In qualità di psicologo e psicoterapeuta, accolgo, accetto e rispecchio le tue emozioni e i tuoi vissuti affinché tu possa diventare sempre più consapevole del tuo disagio e delle “trappole” nelle quali ti ritrovi incastrato.

Il mio lavoro si basa sul modello “pluralistico integrato” che mi permette di scegliere l’intervento più efficace e idoneo affinché la persona possa far emergere le sue risorse e facilitare il suo processo di cambiamento.

Personalizzo i percorsi terapeutici e le consulenze in base alle esigenze e alle caratteristiche della persona che li richiede. Si può dire che “cucio su misura il lavoro” per ogni singola persona con cui mi relaziono: questo perché ciascuno di noi è differente e unico da chiunque altro. Nello svolgimento della mia professione metto sempre grandissima passione, serietà, affidabilità, risolutezza e determinazione.

Posso capire i bisogni di chi mi sta di fronte: saper ascoltare, comprendere ed orientare le persone che chiedono aiuto sono i pilastri del mio lavoro.

I miei punti di forza nella relazione terapeutica sono l’accoglienza, l’ascolto e l’empatia (mettersi nei panni dell’altro),  risorse che  mi contraddistinguono anche nella vita privata.

La relazione terapeutica (che si instaura tra me e la persona che ho di fronte) credo sia l’ingrediente principale che “curi” e generi vitalità, energie positive e nuove soluzioni. La relazione tra lo psicologo e la persona può mostrare, infatti, altre modalità relazionali (più funzionali) e strade alternative da percorrere nella vita quotidiana per il raggiungimento del proprio “star bene”, ossia del proprio benessere psico-fisico.

Come funziona

Telefonata

Contattandomi avrai un appuntamento entro 48 ore.

Primo appuntamento

Il nostro primo incontro sarà molto importante perché ci conosceremo e mi parlerai del perché mi stai chiedendo aiuto. Insieme chiariremo i tuoi bisogni e inizieremo a definire gli obiettivi da raggiungere.

Lettino?

No, durante il nostro incontro saremo seduti uno di fronte all’altro, su delle comode poltrone, potrai parlarmi di ciò che desideri e aspettarti da me accoglienza, ascolto, comprensione, rispetto e non giudizio.

Frequenza

Una seduta dura 60 minuti e con incontri settimanali che concorderemo insieme secondo le tue esigenze.

Durata

Non si può definire a priori quanto durerà il percorso, che sia di sostegno psicologico o di psicoterapia. Questo verrà definito di volta in volta in base alla situazione specifica e agli obiettivi raggiunti.

Costi

Le sedute ovviamente hanno un costo e questo è un investimento sulla propria salute psicofisica e per la qualità delle tue relazioni. Come tutti i professionisti nella Sanità, emetto fattura detraibile fiscalmente come spesa sanitaria.

Riservatezza

Tutto ciò che dirai in seduta è tutelato dal segreto professionale.

Hai altre domande o bisogno di ulteriori chiarimenti?

Non avere timore, non esitare a chiedere…