In qualità di psicologo e psicoterapeuta, accolgo, accetto e rispecchio le tue emozioni e i tuoi vissuti affinché tu possa diventare sempre più consapevole del tuo disagio e delle “trappole” nelle quali ti ritrovi incastrato.
Il mio lavoro si basa sul modello “pluralistico integrato” che mi permette di scegliere l’intervento più efficace e idoneo affinché la persona possa far emergere le sue risorse e facilitare il suo processo di cambiamento.
Personalizzo i percorsi terapeutici e le consulenze in base alle esigenze e alle caratteristiche della persona che li richiede. Si può dire che “cucio su misura il lavoro” per ogni singola persona con cui mi relaziono: questo perché ciascuno di noi è differente e unico da chiunque altro. Nello svolgimento della mia professione metto sempre grandissima passione, serietà, affidabilità, risolutezza e determinazione.
Posso capire i bisogni di chi mi sta di fronte: saper ascoltare, comprendere ed orientare le persone che chiedono aiuto sono i pilastri del mio lavoro.
I miei punti di forza nella relazione terapeutica sono l’accoglienza, l’ascolto e l’empatia (mettersi nei panni dell’altro), risorse che mi contraddistinguono anche nella vita privata.
La relazione terapeutica (che si instaura tra me e la persona che ho di fronte) credo sia l’ingrediente principale che “curi” e generi vitalità, energie positive e nuove soluzioni. La relazione tra lo psicologo e la persona può mostrare, infatti, altre modalità relazionali (più funzionali) e strade alternative da percorrere nella vita quotidiana per il raggiungimento del proprio “star bene”, ossia del proprio benessere psico-fisico.
Come funziona
Hai altre domande o bisogno di ulteriori chiarimenti?
Non avere timore, non esitare a chiedere…